Preview: UEFA Europa League 2016/17 – Fase a Gironi
GRUPPO A
Manchester United FC 70%
Fenerbahçe SK 55%
Feyenoord Rotterdam 35%
FC Zorya Luhansk 40%
Girone molto bello e molto caldo, sia sul campo che sugli spalti: si affronteranno alcuni grandissimi nomi del calcio europeo, dal blasone e dalle rose non da poco conto: se tutte le squadre affronteranno la competizione al massimo delle loro potenzialità, ci sarà da divertirsi.
Manchester United ovviamente favorito, ma qualora dovesse mettere questa competizione in secondo piano, potrebbe rischiare: come rosa il Fenerbahçe è superiore a Feyenoord e Zorya, ma come solidità ed organizzazione tattica non è detto.
Forse più lo Zorya che il Feyenoord ne potrebbe approfittare qualora i Turchi, o, al limite, i Red Devils, dovessero prendere questa UEL troppo alla leggera: gli Ucraini sono una squadra abbastanza “misteriosa”, ai più abbastanza sconosciuta, ma negli scorsi due anni è stata eliminata di misura solo ai Play-off di UEL (nel 2014/15 proprio dal Feyenoord, per giunta all’ultimo secondo) e la scorsa stagione ha chiuso il Campionato ucraino al quarto posto; non sono quindi qui per caso e, anche se non è facile soppesare la loro forza, vanno presi in grande considerazione. A loro sfavore potrebbe giocare il fatto che ospiteranno le gare casalinghe in campo neutro – comunque sempre in Ucraina – in quanto Luhansk si trova praticamente al confine con la Russia ed è stata fortemente colpita dal conflitto in atto in quell’area: avversari di questo calibro potrebbero comunque portare allo stadio un buon numero di tifosi.
Da segnalare Ibrahimovic, che vorrebbe tanto vincere la Champions League, “declassato” in Europa League, il ritorno di Nani e Van Persie all’Old Trafford, e che tutte le squadre di questo girone – tranne i Turchi, scesi dall’UCL – erano qualificate di diritto alla Fase a Gironi senza passare per i Preliminari.
GRUPPO B
Olympiacos FC 65%
APOEL FC 45%
BSC Young Boys 45%
FC Astana 45%
Singolare il fatto che tutte e quattro le squadre provengono dai Preliminari di Champions League: girone nel complesso abbastanza equilibrato, in cui tutte hanno possibilità, anche abbastanza vicine, di passare.
Normalmente l’Olympiacos sarebbe favorito, e non di poco, ma quest’anno non ha destato una grande impressione né nei turni preliminari di Champions League, ne nel PO di Europa League: interessante la sfida fra il club più titolato di Grecia e quello più titolato di Cipro, dove quello con i Biancorossi sarà probabilmente un incontro di cartello.
GRUPPO C
RSC Anderlecht 60%
AS Saint-Etienne 60%
1. FSV Mainz 05 35%
Gabala FK 45%
Altro girone interessante e piuttosto equilibrato, con nessuna delle quattro tagliata fuori dal discorso qualificazione e nessuna favorita.
Anderlecht non benissimo nei Preliminari di UEL, pur contro un difficile Rostov, ma straripante nei PO di UEL, nonostante la rosa quest’anno sia abbastanza un cantiere aperto, mentre il Saint-Etienne è uscito indenne da un paio di turni di qualificazione non semplici contro AEK (Atene) e Beitar Gerusalemme: in ogni caso i Verdi stanno incominciando ad accumulare una discreta esperienza europea.
Il Mainz ultimamente in Europa non è che abbia dato particolare lustro alla Germania, e, non essendo certo una big del calcio tedesco, potrebbe avere una rosa non attrezzata a reggere il doppio confronto, mentre il Gabala/Qabala da un paio di anni sta dimostrando una certa solidità anche in campo continentale e non starà certo a fare la vittima sacrificale.
Non vediamo il Mainz fra le prime due, fra le quali di conseguenza dovrebbero rientrare Anderlecht ed ASSE, ma il Gabala potrebbe sparigliare le carte spostando gli equilibri del Girone, sia passando il turno, sia facendo perdere la qualificazione a qualche altra squadra.
Commenti recenti