Irlanda: foto di squadra a gambe all’aria per il Derry City FC
Il Derry City Football Club (Cumann Peile Chathair Dhoire in Irlandese), è una squadra di calcio con sede a Derry, ufficialmente Londonderry: sebbene tale città sia la seconda più grande dell’Irlanda del Nord, dopo Belfast, il suo principale club calcistico milita nella League of Ireland, il Campionato dell’Eire.
Fondato nel 1928, il DCFC iniziò a militare nella Irish Football League, il Campionato nordirlandese, vincendola nel 1964/65 (oltre a 3 trionfi in IFA Cup nel 1948/49, 1953/54 e 1963/64), tuttavia verso la fine degli anni ’60 cominciarono a sorgere problemi di natura politica e settaria, in quanto Derry era una città di confine a maggioranza cattolica e repubblicana, e spesso i suoi dintorni erano luogo di rivolte.
Un primo problema si ebbe nella Coppa dei Campioni 1965/66 quando al Derry City FC, che aveva eliminato il Lyn Oslo nel Primo Turno, fu impedito dalla Federazione nordirlandese di giocare il Secondo a causa della presunta inadeguatezza del proprio stadio, che aveva comunque ospitato l’incontro precedente: si pensa che alla base di tale decisione ci sia stata la volontà della Federazione, quasi totalmente protestante ed unionista, di non farsi rappresentare in Europa da un club a maggioranza cattolica e repubblicana.
A causa del degenerare della situazione politica e del nascere di conseguenti scontri, nel 1971 e nel 1972 le forze governative per motivi di sicurezza impedirono lo svolgersi di partite al Brandywell Stadium, lo stadio di casa del DCFC, che così dovette giocare nella città unionista di Coleraine, a circa 50 km di distanza.
Durante il 1972 la situazione politica divenne più stabile ed il divieto di disputare match al Brandywell Stadium venne rimosso da parte delle forze governative, così il Derry City FC chiese di poter tornare nel proprio stadio, ma gli fu impedito dagli altri club della Lega, che respinsero tale richiesta con un solo voto di maggioranza: questa decisione spinse i “Candystripes” a ritirarsi dal Campionato nel 1972.
Per 13 anni il Derry City giocò solamente a livello giovanile, chiedendo diverse volte la riammissione alla IFA ed indicando come propria sede sempre il Brandywell, ma la risposta fu sempre negativa: ritendo tale situazione incontrovertibile, il DCFC decise di cambiare strada, e chiese l’annessione alla League of Ireland, il Campionato dell’Eire, ottenendo il permesso dalla IFA e dalla FIFA, ed altresì ottenendo l’autorizzazione ad occuparsi privatamente della sicurezza all’interno del proprio impianto, perché la presenza della forza di polizia dell’Irlanda del Nord all’interno dell’impianto avrebbe probabilmente portato più problemi che benefici.
Nel 1985 il Derry City FC entrò così nella LOI First Division (seconda serie), che vinse nel 1987, venendo promossa nella Premier Division, in cui restò fino al 2009, anno in cui venne retrocesso a tavolino e poi fallì per problemi finanziari: fu allora creato un nuovo club con lo stesso nome, che ripartì dalla First Division e tornò immediatamente nella massima serie.
Da quando milita nella LOI, il Derry City FC ha vinto 2 League of Ireland (1988/89 e 1996/97), 5 FAI Cups e 10 League of Ireland Cups.
Terminato il doveroso excursus sulla intricata storia di questo club, torniamo ai giorni nostri: quest’anno il DCFC, che ha anche militato in Europa League giungendo al Secondo Turno Preliminare, in Campionato è a metà classifica, ma in FAI Cup, la Coppa Nazionale che qualifica in Europa, ha appena battuto in Semifinale lo Shamrock Rovers FC, pareggiando 1-1 in trasferta e vincendo 2-0 in casa. In vista della Finale, che si giocherà in incontro unico a Dublino, all’Aviva Stadium, quello dove milita la Nazionale, i Candystripes hanno pensato bene di fare una nuova foto di squadra: fin qui niente di strano, se non fosse che la panca dove era seduta la fila anteriore ha ceduto, lasciando i giocatori gambe all’aria !
Fortunatamente tutto ciò è stato immortalato dalla fotografa…GODETEVELA !!!
Commenti recenti