Preview: UEFA Women’s Champions League 2013/14 – Finale
Stasera a Lisbona alle 20.30 (CET) la Finale della UEFA Women’s Champions League 2013/14 verrà disputata fra il Tyresö FF (Svezia) e VfL Wolfsburg (Germania).
Nella Competizione si è vista, come al solito, la supremazia dei club Tedeschi, Francesi, Inglesi e Svedesi, ma quest’anno la buona prestazione del FC Barcelona (Quarti di Finale) ha mostrato che la Spagna sta crescendo molto nel calcio femminile.
Per la prima volta in quattro anni non avremo una Finale franco-tedesca perché l’Olimpique Lyonnaise (Campione nel 2010/11 e 2011/12, Finalista nel 2009/2010 e 2012/2013) è stato sconfitto negli Ottavi di Finale dall’1. FFC Turbine Potsdam in due incontri molto combattuti, mentre, dopo aver giocato 6 Finali in 7 Edizioni dal 2001/2002 al 2007/2008, avremo nuovamente una Finalista svedese dopo un’assenza di 5 anni.
Al contrario della UEFA Champions League maschile, in quella femminile la Fase a Gironi è considerata una Fase di Qualificazione, e le squadre più forti entrano in gioco nella Fase ad Eliminazione Diretta, nei Sedicesimi di Finale, in cui possiamo trovare ancora qualche risultato (aggregato) ”imbarazzante”, come CSHVSM-Kairat (KAZ) – Arsenal LFC (ING) 2-18, MTK (UNG) – 1. FFC Turbine Potsdam (GER) 0-11 e Pärnu JK (EST) – VfL Wolfsburg 0-27, in quanto nel calcio femminile ci sono differenze più marcate che in quello maschile.
Gli incontri chiave sulla strada verso la Finale sono stati (risultati comprensivi di Andata e Ritorno):
SEDICESIMI DI FINALE
Tyresö FF (SVE) – PSG (FRA) 2-1
OTTAVI DI FINALE
1. FFC Turbine Potsdam (GER) – OL (FRA) 2-2 (Potsdam won on away goals)
LdB FC Malmö (SVE) – VfL Wolfsburg (GER) 2-5
QUARTI DI FINALE
Arsenal LFC (ING) – Birmingham City LFC (ENG) 0-3
VfL Wolfsburg (GER) – FC Barcelona (SPA) 5-0
SEMIFINALI
Tyresö FF (SVE) - Birmingham City LFC (ING) 3-0
1. FFC Turbine Potsdam (GER) – VfL Wolfsburg (GER) 2-4
Gli incontri 1. FFC Turbine Potsdam (GER) – OL (FRA) e 1. FFC Turbine Potsdam (GER) – VfL Wolfsburg (GER) sono stati particolarmente importanti, in pratica delle Finali anticipate.
FINALE
TYRESO FF – VfL WOLFSBURG
Estádio do Restelo, Lisbon.
20.30 CET.
Dovrebbe essere un incontro molto equilibrato, fra due squadre che erano fra le poche grandi favorite.
La squadra Svedese ha problemi finanziari piuttosto seri: ciò potrebbe distrarre le giocatrici, ma anche suscitare una certa reazione e fornir loro ulteriori stimoli per raggiungere la vittoria.
Il VfL Wolfsburg è una squadra emergente nel panorama calcistico femminile tedesco, normalmente dominato da 1. FFC Turbine Potsdam e 1. FFC Frankfurt, ma la scorsa stagione le biancoverdi hanno vinto la loro prima Bundesliga, la loro prima DFB Pokal (Coppa di Germania) e la loro prima UEFA Women’s Champions League, così completando una prestigiosa tripletta.
In questa Stagione stanno lottando per il Titolo con le solite due rivali che vi abbiamo appena citato, mentre in DFB Cup sono state eliminate negli Ottavi di Finale dall’1. FFC Frankfurt.
Le giocatrici più importanti sono la portiere Almuth Schult (23, Nazionale tedesca), le difensori Nilla Fischer (29, Nazionale svedese), Josephine Henning (23, Nazionale tedesca), Verena Faißt (25, Nazionale tedesca, compirà gli anni nel giorno della Finale), le centrocampiste Lena Goeßling (28, Nazionale tedesca), Nadine Keßler (26, Capitana, Nazionale tedesca), Lina Magull (20), e le attaccanti Martina Müller (34, Nazionale tedesca), Alexandra Popp (23, Nazionale tedesca) e Conny Pohlers (35, Nazionale tedesca).
Il Tyresö Fotbollsförening sarebbe un astro nascente nell’universo calcistico femminile, dal momento che milita nella massima divisione solo dal 2010 e che ha vinto il suo primo ed unico Campionato nel 2012, è arrivato secondo nel 2013 ed ha perso due volte la Finale di Svenska Cupen (2011 e 2012), se non fosse che nel 2014 si è trovata in una situazione finanziaria molto difficile, che ha portato il Club vicino alla bancarotta e porterà alla partenza di diverse giocatrici chiave a Giugno, dopo la Finale di Champions League: come se non bastasse nella prossima stagione la squadra dovrebbe essere retrocessa in terza serie.
Comunque il Tyresö FF dovrebbe essere in grado di schierare le proprie migliori giocatrici nella partita più importante dell’anno: la stella della squadra è senza dubbio l’attaccante Marta (28, Nazionale brasiliana) che è una delle migliori, se non la migliore, calciatrice di sempre, essendo stata ”FIFA Women’s World Player of the Year“ per cinque anni consecutivi dal 2006 al 2010, ed avendo anche collezionato tre secondi posti e due terzi. Secondo le indiscrezioni, dovrebbe guadagnare circa $400,000 a stagione, pagati da sponsor esterni, una cifra molto alta per il calcio femminile.
Ma questa squadra svedese è come il Real Madrid CF nel calcio maschile, perché è piena zeppa di stelle, come le altre Nazionali Brasiliane Fabiana (24, difensore), Rilany (27, difensore) e Thaisa (25, centrocampista) e le Nazionali americane Whitney Engen (26, difensore), Meghan Klingenberg (25, difensore) e Christen Press (25, attaccante).
Ovviamente ci sono anche alcune membre della forte Nazionale svedese, come Carola Söberg (31, portiere), Linda Sembrant (27, difensore), Lisa Dahlkvist (27, centrocampista), e la Capitana Caroline Seger (29, centrocampista), ed, inoltre, una Nazionale Danese, Line Røddik Hansen (26, difensore), e una Spagnola, Verónica Boquete (27, attaccante).
Commenti recenti