Focus On: ce la farà il Torino ad essere testa di serie nei Play-off di Europa League ?
E’ troppo presto per dire se il Torino sarà testa di serie nei Play-off di Europa League, in quanto diverse “big” rischiano di retrocedere dalla Champions League alla competizione di livello inferiore, tuttavia, secondo i nostri calcoli i Granata hanno comunque discrete possibilità di farcela, come ultima o penultima.
Sopra al Toro potrebbero saltare CFR Cluji (deve ribaltare in casa uno 1-0 subito in Bielorussia), Slovan Liberec (certo), e Chernomorets Odessa (quasi certo), e forse, anche se più difficile, Hull City (deve battere in casa gli Slovacchi del Trencin), Viktoria Plzen (viene da un buon 1-1 esterno contro il Petrolul di Mutu, che però è molto pericoloso) e Lech Poznan (deve ribaltare in casa un 1-0 subito in Islanda dallo Stjarnan, è facile che ce la faccia), quindi, visto che ora sarebbe la penultima, potrebbe, oltre al Feyenoord, lasciarsi dietro da altre 2 ad altre 6 squadre, verosimilmente facciamo 3 o 4, ed essere quindi la quintultima/sestultima testa di serie.
Ma dalla Champions League potrebbero scendere Bate Borisov (ha perso 1-0 in Ungheria contro il Debrecen), Sheriff Tiraspol (ha perso 2-1 in Slovacchia contro lo Slovan Bratislava), Steaua Bucarest (difficile, viene da un buon 2-2 esterno in Kazakistan), Dinamo Zagabria (deve difendere in casa una vittoria per 0-1 conquistata in Danimarca contro l’Aalborg), Zenit (deve ribaltare un 1-0 patito a Cipro contro l’AEL), Red Bull Salzburg (deve ribaltare un 2-1 subito in Azerbaijan contro il Qarabag FK), l’APOEL (deve difendere un 2-2 esterno conquistato in Finlandia, ma perdeva 2-0 finchè erano 11vs11) e lo Sparta Praga (defe difendere un 4-2 casalingo contro il Malmo): quindi potenzialmente potrebbero scendere 6 squadre, che sopravanzerebbero il Toro e lo scalzerebbero da testa di serie.
Verosimilmente la Steaua, la Dinamo Zagabria e lo Sparta Praga dovrebbero farcela, mentre il Salisburgo e lo Zenit hanno tutte le potenzialità per ribaltare il risultato dell’Andata, e l’APOEL per molti (non per noi) è strafavorito sull’HJK; quindi, su 6 a rischio, ipotizziamo che scendano 3, al massimo 4, squadre in Europa League con punteggio superiore al Torino, che rimarrebbe così testa di serie sul filo del rasoio, più o meno come penultima.
Quindi diremmo che, a meno di coincidenze estremamente sfortunate sugli altri campi, il Torino abbia buone possibilità di farcela, ma certamente non se ne può ancora dare l’ufficialità.
Se scendessero le teste di serie di Champions League, Copenhagen, Celtic, Standard, Ludogorets e Maccabi Tel Aviv non cambierebbe niente, perché le squadre di cui prenderebbero il posto sarebbero comunque sopra al Toro.
Essere al sorteggio dei Play-off fra la metà delle squadre con il ranking UEFA più alto permetterebbe ai Granata di evitare sicuramente squadre molto forti come OL, Tottenham Hotspurs, Villarreal, Metalist Kharkiv, PSV e Lokomotiv Mosca, ma anche fra le squadre che probabilmente non saranno testa di serie ce ne saranno alcune che sarebbe meglio non incontrare, come il Saint Etienne, l’FK Krasnodar, lo FK Rostov e, forse, la Dinamo Mosca.
In ogni caso, vi suggeriamo di consultare questa tabella per fare i vostri calcoli: http://kassiesa.home.xs4all.nl/bert/uefa/seedel2014.html.
Ovviamente i Granata devono prima pensare a non farsi eliminare dagli Svedesi del Brommapojkarna IF, ma la vittoria per 0-3 ottenuta in Svezia (highlights nel video sottostante) sembra metterli al riparo da spiacevoli sorprese.
http://www.youtube.com/watch?v=WGaRNlBucYY
AGGIORNAMENTO
Ieri Mercoledì 6 Agosto si è concluso il Terzo Turno Preliminare di UEFA Champions League: le teste di serie Red Bull Salzburg, Steaua Bucarest, APOEL, Zenit, FC BATE Borisov (ha vinto al 93′ !), hanno fatto il loro dovere, qualificandosi ai Play-off di CL, facendo retrocedere a quelli di EL squadre con ranking più basso del Torino. Tuttavia, come previsto, sono state tre le squadre con coefficiente più alto del Toro a retrocedere in Europa League: come era prevedibile lo FC Sheriff Tiraspol non è riuscito a ribaltare il 2-1 subito a Bratislava contro lo Slovan, mentre, molto a sorpresa, lo Sparta Praga è caduto per 2-0 in Svezia conto il Malmo ed è uscito in virtù dei due goal fuori casa segnati dagli Svedesi a Praga (4-2), e la Dinamo Zagabria non è stata in grado di far fruttare in casa la vittoria per 0-1 conquistata in Danimarca, facendosi sconfiggere a Zagabria per 0-2 dall’Aalborg BK.
Quindi, se prima il Torino era la penultima testa di serie, con l’approdo ai Play-off di Europa League di tre squadre dal coefficiente superiore, adesso i Granata sarebbero la seconda squadra NON testa di serie, per cui nella giornata odierna (Giovedì 7 Agosto) deve sperare che cadano almeno due potenziali TDS: considerando che all’Andata lo Slovan Liberec ed il Chernomorets Odessa hanno perso fuori casa rispettivamente per 3-0 e 2-0, e quindi molto probabilmente saranno eliminate, e che inoltre ci sono altre squadre che potrebbero essere a rischio, come CFR Cluji, Lech Poznan, Hull City e Viktoria Plzen, le possibilità del Torino di diventare testa di serie molto alte.
Commenti recenti