Il Genio del Giorno: Davide Matteini
Davide Matteini è un’ala sinistra, in passato attaccante, quasi 32enne, di Livorno, che in passato, quando era più giovane, ha fatto alcune buone cose in Serie B, di cui sembrava essere uno dei giovani più promettenti, in particolare quando militava nel Pescara, ma che non è mai riuscito ad esplodere ed a fare il salto di qualità, facendo comunque una dignitosa carriera in Serie B e Lega Pro, con qualche apparizione ed una manciata di reti anche in Serie A, con Parma ed Empoli, con cui ha disputato 44 presenze e 5 goal in una stagione e mezza, anche se solo in quattro partite ha giocato per tutti i 90 minuti.
Cresce nell’Empoli, che, dopo averlo anche dato in prestito a Gualdo e Pro Patria, lo vende nel Gennaio 2003 al Palermo, che però lo gira in prestito praticamente ogni sei mesi, in Serie B o Serie C1, a Livorno (sua squadra del cuore), Teramo, Padova e Crotone.
Nell’estate 2005 arriva il prestito al Pescara ed a 23 anni è la stagione della svolta: 9 goal in 33 presenze, che gli valgono la chiamata dell’Empoli, sempre in prestito, ma in Serie A, in cui disputa una discreta stagione con 4 goal in 32 presenze, di cui 19 da titolare.
Il Parma, sempre in Serie A, decide di puntare su di lui, e lo acquista dal Palermo per circa € 900.000, ma la prima parte di stagione non è esaltante (gli Emiliani retrocederanno poi in Serie B), con 1 goal in 12 presenze, quasi mai da titolare, ed a Gennaio va in prestito al Vicenza, dove ha una discreta seconda parte con 5 goal in 17 presenze.
Nella campionato successivo ritorna alla base, al Parma, appena retrocesso nella serie cadetta, ma a Gennaio viene venduto per circa € 1.000.000 al Rimini, dove resta per una stagione e mezza piuttosto deludente, ed in seguito si trasferisce al Cosenza in Lega Pro, dove disputa un’annata da titolare, ma con un solo goal.
Nell’Estate 2011 si trasferisce alla Reggiana, sempre in Lega Pro I Divisione, dove gioca 2 stagioni dignitose, dopo le quali resta però svincolato fino allo scorso Ottobre, quando firma per il Tuttocuoio, Lega Pro II Divisione, con cui segna 4 goal in 12 presenze, ma a Gennaio è di nuovo svincolato.
Arriva a questo punto una possibile grande svolta per la sua carriera, cioè una chiamata da molto lontano, dal Brunei DPMM FC, che gli offre circa $ 170.000 per un anno, quello che presumiamo sia uno stipendio medio nella Serie B italiana.
Il Duli Pengiran Muda Mahkota Football Club (DPMM FC), come avrete immaginato, è una squadra del Sultanato del Brunei, presieduta nientemeno che dal Principe del Brunei in persona, ma che milita nella S.League, il massimo Campionato di Singapore, perché troppo forte per il Campionato locale, che comunque esiste; insomma è un po’ come lo Swansea City AFC, gallese, che gioca nella Premier League inglese, o la Benetton Treviso di rugby, che gioca nel campionato scozzese/irlandese/gallese.
Matteini si reca nel Brunei, ma, a quanto pare, forse anche perché l’adattarsi e/o l’apprezzare stili di vita diversi non è fra le sue peculiarità, lo shock culturale è molto forte, probabilmente troppo, e dopo pochi giorni sembra proprio non poter vivere in quel posto e voler tornare a casa, adducendo come motivazioni anche la mancanza di club, discoteche e luoghi di divertimento a causa della forte religiosità (mussulmana) del posto.
Se questi fossero i problemi, consigliamo al povero Matteini di fare un pensierino anche alle altre squadre militanti in quel Campionato, basate a Singapore, dove la vita dovrebbe essere un po’ diversa.
La Ministro degli Esteri Emma Bonino e l’inviato Staffan de Mistura sono avvisati, non vorremmo mai che si verifichi un incidente diplomatico fra Italia ed il Sultanato del Brunei, un nuovo caso Marò !
In ogni caso, secondo alcune fonti, pare sia già tornato in Italia sano e salvo.
La presenza di Simone Quintieri, un compagno di squadra italiano con cui ha intrapreso questa avventura e che sembra intenzionato a rimanere, aiutato anche dall’aver giocato in Indonesia lo scorso anno, non è stata evidentemente sufficiente a diminuire la nostalgia di casa del povero Livornese !
Di un’intervista, a tratti esilarante, rilasciata da Davide ad un giornalista della testata toscana “Il Tirreno“, segnaliamo alcune frasi:
“…è un’isola piccola dove tutti pregano dal mattino alla sera, non c’è una discoteca, non c’è un pub, non c’è un night, tutto diverso dall’occidente”
“…per viverci devi essere nato qua, se no è veramente dura !”
“Si, ho capito, ma se devi prendere anche $150.000 – $170.000 ed impazzisci, è meglio tornare a casa…”
“…è lo stile di vita che hanno, diverso dal nostro, diverso da tutto, quindi non è per quanto riguarda i soldi, o le case, o tutto il resto…anche il cibo, il mangiare…cioè la notte parte la preghiera dalla Moschea alle tre di notte, cioè è un disastro !”.
Si segnalano un paio di altri fatti riguardanti Davide Matteini:
- Ha partecipato come corteggiatore ad una puntata di “Uomini e Donne” di Maria De Filippi
- Nella partita Pisa – Reggiana, dopo una rete, nell’esultanza si è tolto la maglia da gioco, mostrando ai tifosi del Pisa quella che portava sotto, di un gruppo ultras del Livorno, sua squadra del cuore: è inutile ricordarvi i rapporti correnti fra Livorno e Pisa, e potete benissimo immaginare come i tifosi pisani abbiano accolto questo gesto…
http://video.gelocal.it/iltirreno/locale/calcio-matteini-e-l-avventura-nel-brunei-se-resto-qui-divento-pazzo/24676/25184
Commenti recenti