Atlético Paranaense – Vasco da Gama: scontri violenti allo stadio, 3 tifosi in coma
Sono passati pochi giorni da quando in Brasile si sono svolti i sorteggi della Coppa del Mondo che si terrà tra qualche mese nel paese sudamericano; le televisioni ci avevano mostrato il lato pulito e sorridente dello stato carioca, ma circa una settimana dopo si rivela anche l’altro lato della medaglia.
Siamo all’ultima giornata di campionato, durante il primo tempo della partita tra Atlético Paranaense e Vasco da Gama, si tratta di un incontro decisivo in quando l’Atlético sta lottando per l’accesso alla Copa Libertadores, mentre il Vasco deve vincere per sperare di non retrocedere. Dopo soli 17 minuti la squadra di casa passa in vantaggio e sugli spalti scoppia il finimondo: i tifosi delle due squadre vengono in contatto dando vita a scontri di incredibile violenza.
Quanto accaduto è stato di una tale ferocia che i giocatori si sono spaventati, alcuni sono scoppiati in lacrime, e l’arbitro è stato costretto ad interrompere la partita per ben 70′.
Qualcuno di voi si chiederà: ma la polizia dov’era? e gli stewart? In Brasile la sicurezza interna agli stadi dovrebbe essere garantita da forze di sicurezza pagate dalla squadra ospitante, mentre la polizia dovrebbe vigilare sull’ordine pubblico esterno. E’ evidente come qualcosa non sia funzionato nel sistema di sicurezza dell’Atlético Paranaense, così, quando le due tifoserie sono venute a contatto, c’è voluto parecchio tempo prima che la polizia riuscisse ad intervenire e a sedare gli scontri.
Un’ottima pubblicità in vista del Mondiale di calcio 2014 !
Il bilancio parziale, e comunque provvisorio, è di sei tifosi arrestati e di tre persone in coma farmacologico per i traumi riportati negli scontri.
Qui sotto vi postiamo un video dell’accaduto, sconsigliamo di guardarlo se siete particolarmente sensibili ad immagini di violenza.
Commenti recenti