Preview: UEFA Europa League 2014/15 – Play-off Round
Scusate eventuali errori grammaticali, ma la revisione finale è ancora da effettuarsi per motivi di tempo.
BORUSSIA MOENCHENGLADBACH – FK SARAJEVO 30%-70%
0-1, 1-2 e 2-3, queste le tre sconfitte casalinghe patite dallo FK Sarajevo nelle partite di Andata in questa edizione: nel Secondo e nel Terzo Turno i Bosniaci sono riusciti a ribaltarle con una vittoria esterna per 1-3: sarà così anche per i Play-off ? Difficile, i Tedeschi sono nettamente più forti dell’FK Haugesund e dell’Atromitos, ma tentar non nuoce, vedremo se la “matematica” sarà anche questa volta dalla parte del club di Sarajevo.
LOKOMOTIV MOSKVA – APOLLON LIMASSOL 60%-40%
Poteva essere una delle sfide più chiuse, ma così non è stato, dato che i Ciprioti hanno confermato quanto di buono fatto lo scorso anno in EL, tuttavia il goal esterno segnato a Cipro (1-1) mette i Russi in una posizione di leggero vantaggio per la qualificazione.
VILLARREAL CF – FK ASTANA 99%-1%
Sorteggio sfortunato per i Kazaki, che comunque sono stati autori di una campagna europea molto buona: spagnoli troppo forti ed uno 0-3 in Asia pone il Game Over sul discorso qualificazione.
DEBRECENI VSC – YOUNG BOYS 25%-70%
Nonostante gli Svizzeri siano leggermenti più forti, ci saremmo aspettati un accoppiamento più equilibrato, invece la vittoria casalinga (3-1) sembra essere piuttosto rassicurante per gli Svizzeri; tuttavia il goal segnato in trasferta dà ancora qualche speranza agli Ungheresi.
AC SPARTA PRAHA – PEC ZWOLLE 60%-40%
Ci saremmo aspettati un maggior predominio dei Cechi, che ci sembrano più forti, ma invece, dopo essere stati eliminati abbastanza clamorosamente dal Malmo, hanno rischiato grosso contro i debuttanti olandesi, riuscendo a rimediare allo svantaggio e trasformando una potenziale sconfitta per 1-0 in un più rassicurtante 1-1 con goal esterno, per cui consideriamo lo Sparta ancora leggermente favorito.
FC ZURICH – FC SPARTAK TRNAVA 85%-15%
Gli Slovacchi potevano avere le potenzialità per sorprendere gli Svizzeri, ma una tripletta del tunisino Chermiti (1-3 in Slovacchia) ha praticamente ipotecato la qualificazione per gli Svizzeri.
Lo Spartak Trnava spesso è competitivo nelle fasi preliminari di EL, e forse, prima o poi, meriterebbe di giocare una Fase a Gironi: sarà per la prossima volta, possibilmente nel loro stadio, quanto i lavori di ristrutturazione saranno ultimati.
MACCABI TEL AVIV – ASTERAS TRIPOLIS FC 25%-75%
Il Maccabi è una buona squadra, ma ha dimostrato di esserlo anche l’Asteras Tripoli, che dopo aver eliminato a sorpresa i Tedeschi del Mainz 05, è in pole position per giocare la Fase a Gironi dopo aver vinto con un secco 2-0 in Grecia.
TOTTENHAM HOTSPUR FC – AEL LIMASSOL 90%-10%
Gli Inglesi hanno rischiato grosso, dal momento che a Cipro sono stati sotto per 1-0 per lunga parte dell’incontro, salvo poi ribaltare il risultato nel finale e vincere per 1-2, che che sembra chiudere il discorso qualificazione, a meno che a Londra il Tottenham non faccia massiccio uso di terze linee.
HAJDUK SPLIT – DNIPRO 50%-50%
Una delle partite più equilibrate ed aperte, e la qualificazione è ancora apertissima dopo la vittoria casalinga (2-1) degli Ucraini all’andata. Come rosa probabilmente il Dnipro è leggermente più forte dei Croati, che però al Ritorno avranno dalla loro il fattore campo (il Poljud è uno stadio molto caldo) ed un goal segnato in trasferta.
NACIONAL – DINAMO MINSK 25%-75%
I Bielorussi dovrebbero essere in grado di difendere in Portogallo il 2-0 casalingo dell’Andata, anche perché la Dinamo Minsk, dopo il FC Bate Borisov, è una delle migliori squadre del proprio Paese, mentre lo stesso non si può dire del Nacional, alquanto imprevedibile.
FC TWENTE – QARABAG FK 55%-45%
Olandesi leggermente più forti, ma parenti non troppo vicini della squadra che pochi anni fa vinceva la Eredivise, mentre gli Azeri, mai troppo morbidi nei Preliminari di EL, hanno a disposizione 2 risultati su 3 e possono pienamente giocarsi le loro carte.
Queste squadre si affrontarono qualche anno fa nei PO di EL e gli Olandesi vinsero complessivamente per 3-1 (3-1 e 0-0).
GNK DINAMO ZAGREB – PETROLUL PLOIESTI 75%-25%
L’1-3 con cui i Croati hanno regolato in Romania il Petrolul è uno dei risultati a nostro avviso più sorprendenti dell’Andata: nonostante la Dinamo fosse testa di serie, consideravamo i Romeni favoriti.
Il Petrolul potrebbe avere le potenzialità per ribaltarla, ma, nonostante la sua grande imprevedibilità, la squadra di Zagabria dovrebbe essere in grado di difendere il risultato.
RAPID WIEN – HJK 50%-50%
Un altro buon sorteggio per il club più forte di Finlandia, che dopo il Metalurg Skopje (vittoria) e l’APOEL FC (sconfitta) in Champions League, si trova ad affrontare un altro avversario sulla carta molto giocabile, dando ai Nordici una possibilità da non gettare al vento per giocare la Fase a Gironi di EL, considerando che al sorteggio non erano testa di serie.
L’HJK è (molto) più forte di una tipica squadra finlandese, potendo contare su diversi elementi che fanno, o hanno fatto, parte della Nazionale locale (Forssell, Vayrinen, Tainio, Lampi e Heikkinen, per citarne alcuni), ma Rapid, oltre a giocare in un Campionato più competitivo, è un’avversaria che negli ultimi anni raramente ha fallito ai Play-off di EL, salvo poi in genere essersi “persa” nella Fase a Gironi, e può contare su un pubblico molto caldo, che potrebbe fare una lieve differenza in Austria.
Inoltre sarà una sfida molto sentita per il difensore finalndese dell’HJK Heikkinen, che ritrova la squadra in cui ha speso diversi anni della sua carriera.
Avevamo previsto un incotro molto equilibrato, e così è stato: la vittoria casalinga dei Finlandesi per 2-1 ad Helsinki lascia il discorso qualificazione tutto da decidere in Austria.
FK ROSTOV – TRABZONSPOR 20%-80%
Una delle sfide dal livello più alto: ci aspettavamo maggior equilibrio, ma il 2-0 casalingo con cui i Turchi hanno regolato i Russi lascia poche speranze di qualificazione allo FK Rostov.
PAOK – FC ZIMBRU CHISINAU 55%-45%
L’1-0 con cui i Moldavi hanno sconfitto in casa i Greci è una delle maggiori sorprese degli incontri di Andata.
Il PAOK, che comunque in Moldova ha avuto diverse occasioni non concretizzate, è più forte ed ha tutte le potenzialità per ribaltare il risultato, e forse, a nostro avviso, resta favorito, ma una sconfitta senza aver segnato un goal fuoricasa è un punteggio molto pericoloso.
TORINO FC – RNK SPLIT 55%-45%
Il Torino dovrebbe essere più forte ed ha rinforzato la squadra, nonostante le partenze di Immobile e, probabilmente, Cerci, ed il suo principale punto di forza è Mister Ventura, ma la seconda squadra di Spalato è molto tosta e solida, e dopo lo 0-0 dell’Andata in Croazia, ha praticamente a disposizione due risultati su tre.
OMONIA NICOSIA – DYNAMO MOSKVA 50%-50%
La Dinamo Mosca è probabilmente una delle squadre più forti di questo Turno, e potrebbe tranquillamente ben figurare in Champions League, ma negli ultimi anni ha dimostrato di non avere molto feeling con i Play-off, e quest’anno non sembra fare eccezione. I Ciprioti sono una squadra abbastanza solida e con un buon seguito di pubblico, ed hanno a disposizione due risultati su tre dopo il 2-2 in Russia, ma sarà comunque molto dura per loro.
LEGIA WARSZAWA – FK AKTOBE 70%-30%
Dopo la storiaccia del Preliminare di CL contro il Celtic, il Legiasembra non aver subito forti contraccolpi psicologici ed ha ottenuto un ottimo 0-1 in Kazakistan, che probabilmente darà loro la, molto remota, possibilità di cercare di arrivare in Finale, che si giocherà proèprio a Varsavia.
I Kazaki sono comunque una squadra molto tosta, spesso assai ostica da affrontare, comunque sarà estremamente difficile, ma non impossibile, che riescano a ribaltare la sconfitta esterna.
ASTRA GIURGIU – OLYMPIQUE LYON 60%-40%
Abbiamo più volte scritto che questo OL è solo un lontano parente di quello che aveva vinto sette Ligue 1 consecutive, e sapevamo che contro l’Astra Giurgiu, squadra più che buona, sarebbe stata dura, ma difficilmente ci saremmo aspettati che I Francesi fossero sotto per 1-2 dopo la partita in casa: I Transalpini hanno le potenzialità per ribaltare il risultato, ma sarà molto dura.
HULL CITY – LOKEREN 40%-60%
L’Hull City non è una squadra di primissimo piano in Premier League, e si vede: Slovacchi del Trencin eliminati per 2-1 solo nei minuti finali del turno precedente e sconfitta esterna per 1-0, causata da un grossolano errore del portiere McGregor, nell’Andata del turno corrente contro il Lokeren.
Anche la squadra belga non è di primo piano nel proprio campionato, ma, come quasi tutte le squadre di questo Paese, è molto insidiosa, ed a nostro avviso è leggermente favorita per il passaggio del turno, considerato il risultato dell’Andata.
PFC NEFTCHI BAKU – FK PARTIZAN 50%-50%
Due anni fa queste squadre si sono affrontate nella Fase a Gironi di EL, ed entrambi gli incontri sono stati piuttosto equilibrati, terminando in pareggio. L’equilibrio sembra continuare anche quest’anno, dato che all’Andata il Partizan si è imposto a Belgrado per 3-2, rimontando da uno 0-2, ma comunque I due goal segnati in trasferta dagli Azeri lasciano ancora tutto da decidere in Azerbaijan.
RUCH CHORZOW – METALIST KHARKIV 30%-70%
La squadra ucraina, sebbene sia stata in passato di maggior spessore, ci pare (molto) più forte, ma il Ruch Chorzow è alquanto difficile da valutare, ed il pareggio a reti inviolate ottenuto in casa è molto prezioso per i Polacchi, dal momento che possono qualificarsi anche con un pareggio con goal.
Vediamo gli Ucraini ancora leggermente favoriti, ma dovranno stare molto attenti
RIO AVE FC – IF ELFSBORG 45%-55%
L’IF Elfsborg non ci ha particolarmente impressionato nè nella Fase a Gironi di EL dell’anno scorso (un punto in sei giornate), e nemeno nei turni precedenti (Inter Baku eliminato soltanto ai rigori nonostante l’aver giocato quasi l’intera partita di ritono in superiorità numerica e rischio eliminazione contro gli Islandesi dell’FH nonostante una vittoria casalinga per 4-1 all’Andata), ma anche le squadre Portoghesi diverse dalle tre/quattro grandi solitamente non impressionano molto, per cui fra una squadra svedese di vertice ed una media portoghese dovrebbe esserci equilibrio, e così è stato: il 2-1 dell’Andata in Svezia lascia tutto da decidere nel Ritorno in terra lusitana.
Tuttavia, se dovessimo giocare qualche centesimo, lo butteremmo sull’Elfsborg.
SHAKTHYOR SALIHORSK – PSV 35%-65%
Il PSV, anche se non uno dei più brillanti della sua storia, dovrebbe essere leggermente più forte, e l’1-0 maturato in casa all’Andata lo dovrebbe mettere in una posizione abbastanza confortevole in vista del Ritorno, anche se le squadre bielorusse sono particolarmente insidiose, per cui gli Olandesi, anche se favoriti, farebbero bene a non sedersi sugli allori.
SAINT ETIENNE – KARABUKSPOR 40%-60%
Il St. Etienne, che da un paio di stagioni si sta stabilendo nelle zone nobili della Ligue 1, rischia una seconda inaspettata eliminazione consecutiva ai Play-off di EL, dopo quella dell’anno scorso ad opera dell’Esbjerg Fb.
I verdi hanno le potenzialità per ribaltare i risultato (1-0 in Turchia) contro il “misterioso” Karabukspor, squadra debuttante in Europa ed abbastanza difficile da valutare, come quasi tutte le turche diverse dalle 3 o 4 grandi. Niente contro il Karabukspor, che ci pare leggermente favorito per la qualificazione, ma sarebbe un peccato non avere nuovamente i fantastici tifosi del Saint Etienne alla Fase a Gironi.
FC STJARNAN – INTER FC 1%-99%
Come previsto, discorso qualificazione già chiuso (0-3 in Islanda).
Inter troppo forte per il pur volenteroso Stjarnan, che comunque può essere orgoglioso di essere arrivato fino a questo punto, dopo aver superato tre turni, e di aver affrontato un avversario che fino a pochi anni fa, quando giocava nella seconda serie, non avrebbe mai neanche sognato di affrontare.
Inoltre il match è stato disputato nell’impianto dove solitamente gioca la Nazionale islandese (quello dello Stjarnan contiene 1.400 spettatori) davanti a 10.000 persone (tutto esaurito e supponiamo un incassa che permetta di vivere di rendita per qualche stagione): tuttavia lo Stjarnan non sembra amare questo impianto, dal momento che è uscito sconfitto anche nelle ultime due precedenti occasioni in cui vi aveva giocato, due Finali di Coppa.
FC MIDTJYLLAND – PANATHINAIKOS FC 10%-90%
Sebbene il club greco sia in fase di ricostruzione, e non stia attraversando tempi dorati, anche se comunque in ripresa, ha già chiuso la pratica qualificazione in casa al Leoforos con un 4-1 (tripletta dello svedese Markus Berg) ai danni della imprevedibile squadra danese, che, nonostante abbia gettato al vento vittoria del Campionato e secondo posto, che avrebbero garantito la qualificazione in Champions League, diversi bookamakers danno tra le favorite per la vittoria della Danish SuperLigaen corrente
FEYENOORD – ZORYA LUHANSK 60%-40%
E’ difficile valutare lo Zorya, debuttante in Europa, squadra che potrebbe essere molto insidiosa, ma anche molto imprevedibile: nonostante ciò hanno sconfitto il Molde nel turno precedente e pareggiato, in casa (campo neutro, visto che Luhansk è uno dei teatri della guerra civile ucraina), con i più quotati olandesi del Feyenoord. Nonostante nel mercato estivo la blasonata squadra dei Paesi Bassi abbia fatto partire buona parte dei suoi pezzi pregiati, probabilmente senza averli (ancora) rimpiazzati adeguatamente, il goal realizzato in trasferta (1-1) la mette in una posizione di vantaggio per il ritorno.
CLUB BRUGGE – GRASSHOPPERS 75%-25%
Probabilmente ci aspettavamo maggior equilibrio in questo accoppiamento, forse uno di quelli di livello più alto di tutto il turno, ma la vittoria esterna ottenuta dai più che competitivi Fiamminghi in Svizzera (1-2) non lascia molti dubbi su chi dovrebbe qualificarsi.
Grasshoppers, non testa di serie, comunque ultimamente non troppo fortunato nei sorteggi.
FK KRASNODAR – REAL SOCIEDAD 35%-65%
Questo è quasi sicuramente l’accoppiamento più difficile di tutto il turno, ha sicuramente lasciato molto scontente entrambe le squadre ed avrebbe potuto tranquillamente essere un Quarto di Finale.Doveva esserci equilibrio, e così è stato, ma l’1-0 conquistato a San Sebastian lascia i Baschi in una posizione abbastanza invidiabile per il ritorno, anche se ovviamente non possono permettersi di abbassare la guardia.
FC SHERIFF TIRASPOL – NK RIJEKA 35%-65%
La squadra di Fiume è molto ambiziosa, e la proprietà italiana (Gabriele Volpi) ha investito molto, senza spese folli, nella squadra, che nella scorsa edizione non ha sfigurato in un Girone non semplicissimo di EL., pur non qualificandosi.
La corazzata multinazionale moldava (transnistriana) è altrettanto ambiziosa e la Sheriff ha infestito abbastanza pesantemente nella squadra, con discreti risultati (3 Fasi a Gironi di EL negli ultimi 5 anni), che le hanno permesso spesso di essere testa di serie nei sorteggi. Tuttavia è pur sempre una squadra abbastanza imprevedibile, che può fare scherzi a squadre più quotate e subirne da molto meno quotate, e pertanto è quasi sempre un buon sorteggio per una squadra, anche piccola, non testa di serie: infatti questa era una delle sfide con meno distanza fra la squadra testa di serie e quella non testa di serie, con la seconda forse anche leggermente avvantaggiata.
L’1-O con cui gli Istriani hanno regolato in casa proprio lo Sheriff li mette in una buona posizione in vista del ritorno in Transnistria.
Commenti recenti