Review: 2014 AFC Champions League & 2014 AFC Cup First Playoff Round 1 & Round 2
In questo post vi facciamo una panoramica sulle fasi preliminari delle competizioni continentali per club dell’AFC, la confederazione calcistica asiatica. Esse sono tre, e solo in parte legate fra loro:
- L’AFC Champions League, la competizione di livello più alto, che ultimamente è sempre stata riservata alle squadre provenienti dalle Federazioni più forti, con un paio di posti nei Play-off di qualificazione riservati alle due finaliste della competizione di secondo livello, l’AFC Cup.
Quest’anno tali Play-off sono stati aperti alle squadre campioni di molte più Federazioni nazionali, che si contenderanno 4 posti nella Fase a Gironi, cui sono automaticamente già qualificate altre 28 squadre.
Le squadre eliminate dai Play-off verranno retrocesse in AFC Cup, a meno che le loro Federazioni di provenienza non schierino già almeno un’altra squadra automaticamente qualificata alla Fase a Gironi: in tal caso gli “undici” di tali Paesi (Emirati Arabi Uniti, Qatar, Uzbekistan, Cina, Thailandia ed Australia) che non supereranno i turni preliminari, non verranno ripescate nella competizione di livello inferiore.
In ogni caso sembra probabile che il prossimo anno il format della AFC Champions League cambi per l’ennesima volta.
- L’AFC Cup, competizione di secondo livello, è l’equivalente dell’Europa League, e non vi possono partecipare squadre provenienti da Paesi che qualificano di diritto squadre alla Fase a Gironi di Champions League.
Già detto della sorte riservata alle due squadre finaliste, c’è un turno di Play-off per entrare anche in questo torneo, ma le perdenti non verranno ripescate nella competizione di gerarchia inferiore.
- L’AFC President’s Cup, trofeo di terzo, ed ultimo, livello, raccoglie gli “undici” che hanno vinto i titoli nazionali nei Paesi asiatici più deboli.
Le Federazioni coinvolte in questo torneo possono chiedere l’ammissione alla AFC Cup, non potendo qualificarvisi sul campo, ma non alla AFC Champions League.
Dal prossimo anno questa competizione verrà abolita, e farà da fase di qualificazione per i Play-off di AFC Cup.
AFC CHAMPIONS LEAGUE
ROUND 1
West Asia Zone
Al-Suwaiq (OMA) – Al-Qadsia (KUW) 0-1
Attendance – Spettatori: 6.200
- 90+4′ Keita
Nell’Al-Qadsia milita il Brasiliano Michel Simplício Rosseto, con alle spalle una discreta esperienza nella massima serie portoghese con il Naval 1° de Maio.
Shabab Al-Ordon (JOR) – Al-Hidd (BAH) 1-3 (a.e.t./d.t.s.)
Attendance – Spettatori: 579
42′ Mubaideen - 83′ Tuca (p.k./rig.), 96′, 102′ Orok
Kuwait SC (KUW) – AL-Shorta (IRQ) 1-0
Attendance – Spettatori: 1.450
63′ Nekounam
Nell’Al-Shorta militano il Nazionale del Burkina Faso Paul Koulibaly (ex difensore della Dinamo Bucarest), ed alcuni Nazionali iracheni di lungo corso, come i centrocampisti Mahdi Karim Ajeel, Qusay Muneer, Nashat Akram, il capitano (ex Twente), e la punta Mustafa Karim.
Nel Kuwait SC, probabilmente la squadra più competitiva in azione in questo turno, militano alcuni giocatori dall’importante passato: il capitano dell’Iran, Javad Nekounam (sei stagioni in Spagna al CA Osasuna), autore del goal vittoria, Chadi Hammami e Issam Jemâa (ex SM Caen, AJ Auxerre, Stade Brest 29 e RC Lens, che, grazie ad un suo goal nel finale, eliminò la Sampdoria dall’edizione 2005/06 della Coppa UEFA), rispettivamente centrocampista ed attaccante della Nazionale tunisina, e la punta Brasiliana Rogerinho, ex Club Atletico Paranaense.
East Asia Zone
Pune FC (IND) – Hà Nội T&T (VIE) 0-3
Attendance – Spettatori: 4.500
- 52′ Gallagher, 71′Nguyễn Văn Quyết, 83′ Hector
Nel Pune FC militano il Ghanese naturalizzato Olandese Riga Mustapha (ex ala di Vitesse, Sparta Rotterdam, Levante UD e Bolton Wanderers), l’Australiano James Meyer (ex centrocampista del Brisbane Roar) ed il difensore inglese Calum Angus (ex GAIS, seconda squadra di Göteborg), mentre nella squadra di Hanoi, gli elementi più rappresentativi sono Hughton Hector, Nazionale di Trinidad & Tobago, il difensore australiano Sam Gallagher (qualche sparuta presenza nel Melbourne Victory e nei Central Coast Mariners) ed il bomber argentino Gonzalo Marronkle (esperienze nella seconda serie portoghese).
Tampines Rovers (SIN) – South China AA (HKG) 1-2 (a.e.t./d.t.s.)
Attendance – Spettatori: 1.192
64′ Mrdaković – 20′ , 103′ Barisić
La stella del Tampines Rovers è senza dubbio il Serbo Miljan Mrdakovic (vorremmo tanto conoscerne l’esatta pronuncia, ndr), con alle spalle parecchie presenze e reti con RSC Anderlecht, OFK Belgrado, KAA Gent, Red Bull Salisburgo, Metalist Kharkiv, Maccabi Tel-Aviv, Vitória Guimarães SC, Shandong Luneng Taishan F.C. (Cina), Ethnikos Achnas (Cipro), Apollon Limassol, AEK Larnaca, Jiangsu Sainty (Cina), Enosis Neon Paralimni (Cipro) e PAE Veria (Grecia), mentre il 42enne Bosniaco, naturalizzato Singaporese, Aleksandar Đurić, è un idolo della Nazionale e del Campionato locale, dove ha una media goal impressionante, superiore ad 1 goal a partita.
Nel South China AA gli elementi più rappresentativi sono il Bosniaco Saša Kajkut, autore di diversi goal in Patria, l’attaccante Croato-Australiano Andrew Barisic, che ha avuto una discreta media-goal in India ed Indonesia, e Chan Siu Ki, bomber della Nazionale locale.
ROUND 2
West Asia Zone
Lokomotiv Tashkent (UZB) – Kuwait SC (KUW) 1-3
66′ Nasaev – 22′, 37′ 83′ Jemâa
Nella Lokomotiv militano diversi esponenti della Nazionale uzbeka.
Lekhwiya (QAT) – Al-Hidd (BAH) 2-1
35′ Nam Tae-Hee, 48′ Nasief (o.g./aut) – 60′ Nasief
Con il Lekhwiya, allenato dal Belga Eric Gerets, il livello comincia ad alzarsi sensibilmente, in quanto vi militano alcuni giocatori più che noti: l’esterno slovacco Wladimir Weiss, per cui chi scrive (Maxi Lozzo) stravede, ex Manchester City, Bolton Wanderers, Rangers, Espanyol, Pescara ed Olympiakos, il difensore francese, naturalizzato qatariota, Dame Traoré (ex FC Valenciennes), il difensore, Capitano della Nazionale algerina, Madjid Bougherra (ex Charlton Athletic e Rangers), il centrocampista della Nazionale tunisina Youssef Msakni, l’esterno sudcoreano Nam Tae-Hee (ex FC Valenciennes), l’attaccante della Nazionale senegalese Issiar Dia (ex Nancy e Fenerbache), e l’attaccante uruguagio, naturalizzato qatariota, Sebastián Soria.
Baniyas (EAU) – Al-Qadsia (KUW) 0-4
10′ Neda, 35′ Al Soma, 73′ Al Sheikh, 83′ Al Ansari
Nel Bani Yas SC vi segnaliamo la presenza di Sebastián Prediger (Argentino, ex centrocampista di CA Colón, FC Porto, CA Boca Juniors e Cruzeiro), Luis Fariña, trequartista argentino di proprietà del Benfica ed ex Racing Club de Avallaneda, l’attaccante della Nazionale cilena Carlos Andrés Muñoz (ex Santiago Wanderers e Colo-Colo) e l’esterno Svedese Christian Wilhelmsson (ex RSC Anderlecht, FC Nantes, AS Roma, Bolton Wanderers, Deportivo de La Coruña, Al-Hilal e Los Angeles Galaxy, nonché compagno di scorribande di Ibra durante i ritiri della Nazionale).
El Jaish (QAT) – Nasaf Qarshi (UZB) 5-1
4′, 27′, 80′ Go Seul-Ki, 36′ Nilmar, 49′ Abker
Nell’El-Jaish militano il difensore brasiliano Anderson Martins (ex Esporte Clube Vitória e Vasco da Gama), l’esperto Nazionale dell’Oman Ahmad Al Mukhaini, il trequartista Brasiliano, nato in Croazia e naturalizzato Qatariota, Wagner (ex Panionios) e soprattutto l’ex Nazionale verdeoro Nilmar (ex Sport Club Internacional, Olympique Lyonnais, Corinthias e Villarreal) ed il Franco-Congolese Jirès Kembo-Ekoko (ex Stade Rennais FC).
Dopo aver dominato la scorsa edizione della AFC Cup, le squadre del Kuwait confermano tutta la loro forza, dimostrando di aver tutt’altro che risentito del passaggio alla competizione di livello superiore.
Nel terzo round dei Play-off, che si giocherà il 15 Febbraio, Al-Qadsia e Kuwait SC daranno sicuramente filo da torcere rispettivamente alle qatariote El Jaish e Lekwiya.
Pessima la prestazione delle squadre dell’Uzbekistan, che nella Fase a Gironi si ritroverà rappresentato da una sola squadra, anche se la più forte, il Bunyodkor, ex squadra di Rivaldo.
East Asia Zone
Muangthong United FC (THA) – Hà Nội T&T (VIE) 2-0
36′ Gjurovski, 62′ Bothroyd.
Il Muangthong United FC è, insieme al Buriram United FC, una delle due squadre più forti della Thailandia, potendo annoverare fra le sue file: due Nazionali della Corea del Nord, il difensore Ri Kwang-Chon ed il centrocampista Pak Nam-Chol, il centrocampista ivoriano dal goal facile Dango Siaka, il centrocampista offensivo della Nazionale macedone Mario Gjurovski (ex FK Vojvodina e Metalurh Donetsk), il difensore, Nazionale della Corea del Sud, Kim Dong-Jin (ex Zenit San Pietroburgo, con cui ha vinto una Coppa UEFA) e l’attaccante inglese Jay Bothroyd, ex CoventryCity, Wolverhampton Wanderers, Stoke City, CardiffCity e QPR, che qualcuno potrebbe ricordare nel Perugia di Luciano Gaucci, per essere stato pubblicamente redarguito da Serse Cosmi per non essersi buttato per prendere un rigore.
Chonburi (THA) - South China AA (HKG) 3-0
19′ Pipob, 37′ 55′ Cunha
Fra i Thailandesi del Chonburi FC non c’è molto da segnalare, forse l’attaccante brasiliano Thiago Cunha, con un passato nelle serie minori brasiliane, ed il centrocampista giapponese Hayato Hashimoto, ex Omiya Ardija, squadra della massima divisione nipponica.
Dopo l’exploit dello scorso anno del Buriram United FC, quest’anno già qualificato alla Fase a Gironi, che nella scorsa Edizione raggiunse i Quarti di Finale, la Thailandia conferma la crescita del suo movimento calcistico, almeno a livello di club.
Se il superamento del secondo turno era comunque ampiamente pronosticabile, al terzo sarà molto più dura: il Chonburi probabilmente ha poche speranze contro i Cinesi del Beijing Guoan, mentre si preannuncia molto più aperto l’incontro fra il Muangthong United FC e gli Australiani del Melbourne Victory, la squadra di calcio con il maggior seguito di tifosi di tutta l’Australia.
AFC CUP
Round 1
Ravshan Kulob (TAJ) – Al-Yarmuk Al-Rawda (YEM) 2-1
Attendance – Spettatori: 5.000
81′ Hakimov (p.k./rig.), 85′ Takyi – 62′ Al Abidi
Purtroppo, anche degli esperti di calcio internazionale come noi, non sanno praticamente nulla su queste squadre.
Ci limitiamo a segnalarvi la presenza nello Ravshan Kulob di due Nazionali Tajiki, probabilmente fratelli, Dalerdjon Tukhtasunov, capitano della squadra, e Davronjon Tukhtasunov, e di tre Ghanesi, non sappiamo quanto forti: il difensore Musah Sadik, il centrocampista David Mawutor e l’attaccante Solomon Takyi, mentre sugli Yemeniti non sappiamo neanche ciò.
Shabab Al-Dhahiriya – FC Alay Osh (KIR) 1-1 (a.e.t./d.t.s.)
7-8 a.p.k./d.c.r.
Attendance – Spettatori: 7.000
45+2′ Sarhan – 40′ Alimov
L’autore del goal della squadra palestinese, il giovane attaccante Hasan Sarhan, ha militato per un paio di stagione nel Maccabi Netanya F.C., squadra di seconda serie israeliana.
Ravshan Kulob from Tajikistan and Alay Osh from Kirghistan qualified for 2014 AFC Cup Group Stage.
Il Ravshan Kulob (Tajikistan) e l’Alay Osh (Kirghistan) si qualificano per la Fase a Gironi della AFC Cup 2014.
Commenti recenti