We are the Champions: Islanda – Úrvalsdeild 2013 – KR Reykjavík
IL CLUB
Il Knattspyrnufélag Reykjavíkur è la più celebre società calcistica di Reykjavík, nonchè la squadra più antica e titolata d’Islanda.
Con quello vinto nel 2013, il KR vanta 26 Campionati d’Islanda, l’Úrvalsdeild, cui si aggiungono 13 vittorie nella Coppa d’Islanda, 5 nella Coppa di Lega islandese e 2 nella Supecoppa d’Islanda.
E’ stata fondata il 16 Febbraio 1899, ma è stata l’unica società calcistica Islandese per diversi anni, tanto che il primo campionato fu disputato, e vinto, solo nel 1912, dopo un derby con il Fram Reykjavík. In quell’anno fu adottata la classica divisa a strisce bianco-nere, in onore del Newcastle United.
Fra i titoli del 1968 e del 1999 si registra un insolito periodo di astinenza dalle vittorie in Campionato di ben 31 anni, durante i quali il KR è retrocesso pure nella serie inferiore.
La squadra femminile annovera le vittorie di 6 Campionati e 12 Coppe d’Islanda.
LO STADIO
KR-völlur
Situato a Reykjavík, contiene 2.781 spettatori, dei quali circa 1.500 seduti ed al coperto.
COMPETIZIONI UEFA
Il KR ha giocato diverse partite nelle competizioni UEFA, affrontando squadre come Liverpool FC, Rosenborg, FC Nantes, Olympiakos Piraeus, Feyenoord, QPR, Torino, Everton, AIK Stockholm, FC Basel, Dinamo Tbilisi, Standard Liege e HJK Helsinki. I risultati più sorprendenti riguardano l’eliminazione di squadre come Dinamo Bucarest, Larissa FC (Grecia) e Zilina.
L’ALLENATORE
Rúnar Kristinsson
E’ un 44enne ex calciatore islandese che ha giocato per il Lokeren (Belgio), il Lillestrøm SK (Norvegia) e per il KR Reykjavík, ed ha collezionato 104 presenze and 3 goal per l’Islanda. Allena il KR dal Luglio 2010 e finora ha vinto 2 Campionati (2011, 2013), 2 Coppe d’Islanda (2011, 2012), 1 Coppa di Lega (2012) e 1 Super Coppa (2012).
Suo figlio Rúnar Alex Rúnarsson, classe 1995, è il portiere di riserva del KR ed è stato convocato per le Nazionali giovanili U19 and U21.
PORTIERI
Hugi Jóhannesson, 21
Hannes Thór Halldórsson, 29
Rúnar Alex Rúnarsson, 18
DIFENSORI
Dagur Snaer Steingrímsson
Hróar Sigurdsson, 21
Aron Bjarki Jósepsson, 23
Hrannar Einarsson, 19
Grétar Sigfinnur Sigurdarson, 31
jonas Grönner (NOR), 19
Gunnar Thór Gunnarsson, 28
Gudmundur Reynir Gunnarsson, 24
Haukur Heidar Hauksson, 22
CENTROCAMPISTI
Egill Jónsson, 22
Andri Ólafsson, 28 anni
Torfi Karl Ólafsson, 21
Brynjar Gunnarsson, 38
Baldur Sigurdsson, 28
Thorsteinn Már Ragnarsson, 23
Jónas Gudni Saevarsson, 29
Bjarni Gudjónsson, 34
Atli Sigurjónsson, 22
ATTACCANTI
Björn Jónsson, 23 anni
Óskar Örn Hauksson, 29
Gary Martin (ENG), 23
Kjartan Finnbogason, 27
Emil Atlason Atlason, 20
Gli elementi più rappresentativi e/o conosciuti sono: Bjarni Gudjónsson (capitano del KR, ex Newcastle United, Racing Genk, Stoke City, VfL Bochum e Coventry City), Brynjar Gunnarsson (ex Stoke City, Nottingham Forest, Watford, e soprattutto Reading, dove ha giocato per otto anni), Hannes Thór Halldórsson, portiere della Nazionale, il bomber Gary Martin, 23enne Inglese cresciuto nel Middlesbrough, dove però non ha mai giocato, che ha totalizzato 13 centri in 22 presenze, il centrocampista dal goal facile Baldur Sigurdsson (8 in 20 presenze), l’altro centrocampista Jónas Gudni Saevarsson (tornato in Islanda nel 2012 dopo tre stagioni nella massima divisione svedese, dove chi scrive, senza saperlo, lo ha pure visto giocare dal vivo) e gli altri attaccanti Óskar Örn Hauksson (7 reti in 22 presenze) e Kjartan Finnbogason, che parte quasi sempre dalla panchina (ha militato nelle giovanili del Celtic, senza mai giocare in prima squadra, ed ha avuto esperienze non troppo fortunate in Svezia, Scozia e Norvegia).
FORMAZIONE TIPO DEL 2013
I TIFOSI
Commenti recenti