Das Weihnachtssingen 2014: canti di Natale allo stadio dell’Union Berlino !
Immagine: http://www.union-berlin.com/ (2013).
Immaginate 27.500 persone riunite in uno stadio da poco più di 21.000 spettatori, al buio, in maggioranza muniti di candele e luci, bere vin brulè e cantare tradizionali canzoni di Natale, mischiate a cori da stadio: questo è il “Das Weihnachtssingen” !
Infatti ogni anno, da circa un paio di lustri, i tifosi dell’1. FC Union Berlin, squadra che attualmente milita in 2. Bundesliga (seconda serie del calcio tedesco), si danno appuntamento poco prima di Natale allo Stadion An der Alten Försterei, l’impianto dove gioca le proprie partite casalinghe la loro squadra, e celebrano sia il Natale che la loro squadra appunto cantando, a lume di candela, canzoni sia natalizie che da stadio, in un’atmosfera che con gli anni è diventata quasi magica: se nel 2003, anno della prima edizione, i partecipanti al “Das Weihnachtssingen”, allora evento non ancora ufficiale, erano stati solamente 89, quest’anno i presenti, come negli ultimi anni, sono stati 27.500, inclusi anche alcuni tifosi di altre squadre, ed hanno esaurito tutti i biglietti disponibili.
Diciamo che la manifestazione ha avuto un discreto successo…
Per chi non lo sapesse, l’ 1. FC Union Berlin è una squadra della Capitale tedesca, che ha le sue origini nel 1906, anche se, dopo una storia abbastanza travagliata, di pari passo con quella della città in cui ha sede, ha assunto stabilmente la denominazione attuale solo dal 1966.
L’Union ha militato nel massimo Campionato della Germania Est, nel quale era celebre la rivalità con la Dynamo Berlin (squadra di regime), e, spesso fronteggiando difficoltà economiche, nel secondo e terzo livello del calcio tedesco riunificato; nel 2000/01, pur giocando in terza serie, riuscì ad arrivare in Finale di Coppa di Germania, dove perse dallo Schalke 04, ed a qualificarsi per la Coppa UEFA.
I colori sociali sono il bianco ed il rosso, ed i suoi tifosi, oltre ad aver riempito la città di adesivi (testimonianza personale, ndr), molto più rispetto ai ”colleghi” dell’Herta BSC, teoricamente più numerosi, sono famosi per l’aver partecipato attivamente al rinnovamento del loro stadio di casa, che era ormai obsoleto, lo Stadion An der Alten Försterei (21.700 spettatori, di cui solamente 3.800 seduti) con 140.000 ore di lavoro a titolo gratuito, col fine di abbassare i costi di ristrutturazione.
L’Union è forse una delle squadre al mondo dove lo spirito di appartenenza dei tifosi e della comunità locale al proprio club è maggiormente sviluppato, anche per il fatto che questa squadra era una sorta di simbolo di lotta contro il regime della DDR: oltre allo “Union Weihnachtssingen“, segnaliamo anche che per garantire l’iscrizione della squadra alla Stagione 2004/05, i tifosi hanno lanciato la campagna “Bluten für Union” (sanguinare per l’Union), che prevedeva una serie di iniziative di raccolta fondi, fra cui la donazione di sangue, e l’elargizione dei proventi ricavati da tale gesto a favore della società, e che, in occasione dei Mondiali appena trascorsi, alcuni sostenitori hanno potuto portare i propri divani allo stadio ed assistere agli incontri della Coppa del Mondo in una sorta di enorme salotto all’aperto !
Commenti recenti