Bhutan: il CT se ne va nell’intervallo !
Il CT Norio Tsukitate. Immagine: www.kuenselonline.com.
Dopo la vicenda di Keith Armstrong in Finlandia, che ha disertato la trasferta della sua squadra per andare a commentare la Premier League in televisione, dal Bhutan arriva un’altra vicenda alquanto pittoresca riguardante un allenatore !
Stando a quanto riportato da alcune, frammentarie, fonti di informazione locali, il CT della Nazionale bhutanese, il Giapponese Norio Tsukitate, avrebbe lasciato la sua squadra nell’intervallo di un match delle Qualificazioni asiatiche alla Coppa del Mondo FIFA 2018, dopo una forte lite con il Team Manager.
NORIO TSUKITATE
Dopo aver vinto il primo match delle Qualificazioni mondiali FIFA della propria storia contro lo Sri Lanka nel Marzo scorso, ed aver quindi passato - per la prima volta - il Primo Turno, sotto la guida del traghettatore bhutanese Chokey Nima, la Federazione calcistica del Paese himalayano ha deciso di affidarsi ad un CT più esperto in vista del Secondo Turno, una Fase a Gironi in cui il Bhutan è stato sorteggiato con Cina, Qatar, Hong Kong e Maldive.
E’ così che è stato nominato alla guida dei “Dragon Boys” il giapponese Norio Tsukitate, del quale fino a poco tempo fa ignoravamo l’esistenza.
Nato nella Prefettura di Aichi nel 1960, il buon Norio ha giocato per quasi una decina d’anni nel Nagoya Grampus, squadra che poi ha allenato per tre anni (1992-1994); in seguito ne perdiamo le tracce per quasi un decennio, fino a vederlo comparire nel 2002 come allenatore delle giovanili dello Shimizu S-Pulse.
Dal 2005 ha cominciato a dedicarsi alle Nazionali, guidando la Selezione di Guam, che era molto più debole di adesso, fino al 2009: ne perdiamo nuovamente le tracce per alcuni anni, fino al 2013, quando si è seduto sulla panchina della Nazionale Under 19 di Timor Est. In seguito, un anno dopo, ha allenato per un breve periodo il Laos e persino la Nazionale femminile del Bangladesh, prima di venir chiamato sulla panchina del Bhutan nel Marzo 2015.
Come già detto, alla guida dei “Dragon Boys” deve affrontare il Secondo Turno delle Qualificazioni asiatiche, una Fase a Gironi, ma i risultati sono abbastanza deprimenti, in quanto sono arrivate solamente pesanti sconfitte: 7-0 con Hong Kong, 0-6 con la Cina e 15-0 con il Qatar.
BHUTAN – MALDIVE
Giovedì scorso, 8 Ottobre 2015, il Bhutan ospitava le Maldive, avversaria più forte, ma sulla carta la più abbordabile del Girone C delle Qualificazioni mondiali dell’AFC, forse l’unica contro la quale poteva venir fuori un risultato dignitoso per il Paese himalayano: il Primo Tempo tuttavia non è incoraggiante, perché - a Thimpu - al 45′ le Maldive sono già sopra per 0-3 !
Nell’intervallo c’è stata una lite fra il CT ed il Team Manager, il bhutanese Hishey Tshering, che sostiene di aver chiesto all’allenatore di cambiare schema di gioco, facendosi carico delle lamentele giunte dai giocatori, che a suo dire si lamentavano di essere schierati fuori posizione.
Il CT non sembra aver preso bene “l’insubordinazione”, rifiutandosi di guidare la squadra nella seconda frazione di gioco ed abbandonando lo stadio, senza presenziare alla conferenza stampa e senza dare comunicazione alcuna alla Federazione.
Sarà un caso, ma nel Secondo Tempo, dopo l’abbandono di Norio Tsukaitate, la squadra - guidata da Hishey Tshering - ha subito un altro goal su calcio di rigore, e poi però ne ha segnati tre negli ultimi minuti, perdendo con un onorevole 3-4 e sfiorando un’incredibile rimonta.
La Federazione, preso atto della sua “fuga”, nella notte ha esonerato il CT giapponese, che in seguito ha rivelato ad un giornale bhutanese di aver cercato di schierare i “Dragon Boys” con una mentalità offensiva, affinchè i giovani, giocando così, potessero imparare di più. Ha pure accusato il Team Manager di averlo attaccato perché non aveva schierato titolare suo nipote, motivazione smentita da Tshering.
Per la successiva partita contro Hong Kong la Nazionale bhutanese è stata guidata ad interim dall’(ex ?) difensore Pema Dorji, ed i miglioramenti sono continuati, dal momento che l’ex colonia cinese ha vinto per 0-1 solamente all’89′.
Bhutan vs Maldive.
Commenti recenti