Preview: Coppa del Mondo Femminile 2015 – Finale
La Coppa del Mondo femminile 2015 è finalmente giunta al suo ultimo atto: nella notte fra Domenica 5 e Lunedì 6 Luglio a Vancouver, British Columbia, Canada (ore 01:00 in Italia) si sfideranno gli Stati Uniti d’America ed il Giappone per alzare al cielo uno dei due massimi trofei assegnati nel calcio femminile (l’altro è il titolo olimpico, che è importante quanto il Mondiale, forse di più).
E’ tutt’altro che una Finale inaspettata, dal momento che è la ripetizione di quella svoltasi 4 anni fa a Francoforte, nella quale, un po’ a sorpresa, le Giapponesi si imposero ai rigori dopo uno spettacolare 2-2 maturato in 120 minuti di gioco. Fu una sorpresa perché le Nipponiche, fino a quel momento, non solo non avevano mai passato la Fase a Gironi in un Mondiale, ma non avevano neanche mai vinto né un’Olimpiade (un quarto posto nel 2008 come miglior risultato), né una Coppa d’Asia (quattro sconfitte in Finale), e ancora nel 1999 perdevano 9-0 dagli Stati Uniti.
Comunque solo un anno dopo c’è stata la rivincita, in quanto le Statunitensi hanno vinto le Olimpiadi, battendo in Finale (2-1) proprio le nipponiche.
Nel 2014 entrambe le squadre hanno vinto le rispettive massime competizioni continentali.
Gli Stati Uniti sono giunti in Finale forse in maniera leggermente più convincente, e, forse, avendo sconfitto avversarie più ostiche sulla loro strada, e potrebbero essere leggermente favorite: il Girone con Svezia, Australia e Nigeria, chiuso in testa con 7 punti, era forse il più difficile della Competizione, mentre agli Ottavi è arrivato un successo per 2-0 sulla sorprendente Colombia, ai Quarti un’affermazione di misura sulla sempre competitiva Cina (1-0) ed in Semifinale una convincente vittoria per 2-0 sulla Germania in uno scontro fra due superpotenze del calcio femminile, una sorta di Finale anticipata, nella quale però le Statunitensi hanno beneficiato di un paio di sviste arbitrali (mancata espulsione di un proprio difensore ed assegnazione di un rigore a favore nonostante il fallo fosse avvenuto fuori area).
Il Giappone invece ha vinto tutti gli incontri fin qui disputati, ma tutti di misura, mai con più di un goal di scarto. Vinto a punteggio pieno il Gruppo C, decisamente più facile del raggruppamento degli USA, con Svizzera, Camerun ed Ecuador, battuto solamente per 1-0 nonostante nella giornata precedente ne avesse presi ben DIECI dalle Elvetiche, agli Ottavi il Giappone ha battuto l’emergente Olanda (2-1) della forte giovane attaccante Vivianne Miedema, ai Quarti l’Australia (1-0) ed in Semifinale ha avuto la meglio per 2-1 sull’Inghilterra, grazie ad uno tanto sfortunato quanto rocambolesco autogoal nei minuti di recupero.
Arbitrerà l’incontro l’architetta ucraina Kateryna Monzul, secondo miglior arbitro del 2014, anche se nell’incontro inaugurale di questo Mondiale è stata discussa per aver fischiato un discusso rigore nei minuti di recupero a favore del Canada, padrone di casa.
Commenti recenti