Preview: Svezia – Allsvenskan 2016 – Parte I
DJURGARDENS IF
Assieme all’AIK ed all’Hammarby IF, con cui condivide lo stadio, il DIF è una delle tre grandi di Stoccolma, con le quali dà vita a tre Derby solitamente infuocati e spettacolari.
In porta c’è l’esperto portiere norvegese Kenneth Höie, mentre la difesa risente della partenza del giovane centrale Emil Bergström (Rubin Kazan), già in odore di Nazionale maggiore, per cui dovranno probabilmente farne le veci il confermato Omar Colley, Nazionale del Gambia, e Marcus Hansson, giunto dai Norvegesi del Tromso: a sinistra Elliot Käck pare una certezza, mentre a destra dovrebbero giocarsi il posto Stefan Karlsson e Tim Björkström.
Il centrocampo pare il reparto più interessante, con la rodatissima cerniera centrale formata da Alexander Falsetas e Kevin Walker, mentre sugli esterni, in attesa del ritorno di Haris Radetinac, che sta recuperando da un grave infortunio al crociato – così come Kerim Mrabti, eletto miglior esordiente dello scorso Campionato, i cui tempi di recupero sono ancora più lunghi in quanto si è infortunato in Coppa ad inizio Marzo – troviamo il jolly norvegese Daniel Berntsen, ex Rosenborg, ed il sudcoreano Seon-Min Moon, che bene ha fatto all’OFK in Superettan, ma che è in attesa di consacrazione nella massima serie.
L’attacco, come lo scorso anno, è quasi tutto made in Africa, con Amadou Jawo (Gambia), Michael Olunga (Kenya), Sam Johnson (Liberia), 10 goal lo scorso anno, ed il giovane Tino Kadewere (Zimbabwe), preso lo scorso Agosto forse sperando di rimpiazzare il connazionale Nyasha Mushekwi: l’attaccante di punta dovrebbe però essere il possente (1,96 m) Mathias Ranégie, ex Udinese, ancora nell’orbita dei Pozzo in quanto giunto in prestito dal Watford, con cui probabilmente sarà il liberiano Johnson a partire titolare
In panchina siede Per Olsson, che è solito giocare con il 4-4-2.
Commenti recenti