Preview: Svezia – Allsvenskan 2016 – Parte I
HELSINGBORGS IF
Ci spostiamo a sud, quasi in Danimarca, per andare a parlare dell’Helsingborg, squadra situata nella Scania, regione in cui si trova, ancora più a sud, anche il Malmoe, con cui i Rossoblu hanno una forte rivalità.
Squadra fra le più importanti del Paese, vanta una storia abbastanza particolare, con 5 Campionati conquistati fra fine anni ’20 ed inizio anni ’40, un periodo di 24 anni nelle serie minori fra il 1968 ed il 1992, ed altri 2 Campionati vinti dal ritorno nella massima serie.
L’Allsvenskan 2015 si è conclusa con un anonimo piazzamento a metà classifica, molto lontano, in termini di punti, dalla zona europea, che non può certo soddisfare i tifosi locali.
In porta troviamo lo statunitense di origini polacche Matt Pyzdrowski, mentre la linea arretrata dovrebbe poggiare sui centrali Frederik Helstrup, danese, e Carl Johansson, con l’espeto Peter Larsson, ex Copenaghen, a fare da alternativa; a destra Viktor Ljung è insidiato dal 19enne Felix Bindelöv, mentre la fascia sinistra è saldamente presidiata da Adam Eriksson.
Il fulcro della linea mediana è composto da Johan Martensson e dal 21enne Darijan Bojanic, mentre sulle corsie laterali si giocano due posti i gemelli Carl ed Anton Wede, il danese Martin Christensen ed il Nazionale togolese Lalawélé Atakora.
In attacco spazio ad una vecchia conoscenza del calcio italiano, Linus Hallenius – acquistato dal Genoa nel 2010 dopo che si era laureato capocannoniere della Superettan con l’Hammarby IF, ma poi quasi sempre girato in prestito, al Padova ed in Svizzera – e ad un figlio d’arte, il 18enne Jordan Larsson, erede dell’indimenticato Henrik, nativo proprio di Helsingborg, dove ha iniziato e chiuso la sua grande carriera.
Ma Jordan non è solo figlio d’arte, ma è anche figlio dell’allenatore, in quanto è proprio l’indimenticato Henrik a sedere sulla panchina dei “Di Röe” (“i Rossi”): anch’egli utilizzatore del 4-4-2, anche se in passato ha impiegato pure il 4-3-3, l’ex attaccante di Celtic e Barcellona è agli inizi della propria carriera manageriale, che al momento sta dando risultati abbastanza altalenanti
Commenti recenti