Preview: Svezia – Allsvenskan 2016 – Parte I
BK HACKEN
La terza squadra di Göteborg – dopo IFK, Örgryte IS e GAIS – per bacino d’utenza, ma da alcuni anni la seconda per risultati: club piuttosto piccolo, ma abbastanza solido e con un buon settore giovanile. Negli ultimi anni si è spesso assestato nella metà superiore della classifica, sfiorando il titolo nel 2012 (secondo posto), e partecipando due volte alla UEFA Europa League (2011/12, grazie alla graduatoria fair-play, e 2013/14, cui si aggiunge la Coppa UEFA del 2007/08).
Questa squadra lo scorso anno mise a messo a segno uno dei colpi più strani ed impensabili dell’intero calciomercato svedese, e non solo, mettendo sotto contratto il Capitano della Nazionale uruguaiana Diego Lugano, ma dopo soli sei mesi l’ex Fenerbahce e PSG si trasferì in Paraguay, per poi fare ritorno al Sao Paulo, dove gioca attualmente; la scorsa stagione si ricorda anche per l’inaugurazione di un nuovo impianto, la Bravida Arena (6.500 spettatori).
Fra i pali dovrebbe trovare sempre posto Peter Abrahamsson, mentre in difesa la coppia centrale dovrebbe essere formata dagli esperti Emil Wahlström e Tefu Mashamaite, sudafricano, che però si è infortunato in Coppa ad inizio stagione, e pertanto Jasmin Sudic dovrebbe esserne l’alternativa: sulla fascia sinistra dovrebbe agire il Nazionale finlandese Kari Arkivuo, mentre a destra occhio al 19enne Joel Andersson, Nazionale svedese di categoria e sorpresa della scorsa stagione.
Il centrocampo non sembra male, con il ghanese Mohammed Abubakari, che ha passato diversi anni in Grecia, l’interessante Samuel Gustafson, Nazionale Under 21, che lo scorso Agosto ha “perso” l’ancora più interessante gemello Simon (nelle giovanili c’è pure il fratello minore Elias), trasferitosi al Feyenoord dopo aver già esordito nella Selezione maggiore, e l’ordinato Nazionale finlandese Rasmus Schuller, appena giunto dall’HJK, dove era elemento portante della mediana, mentre l’esperto capitano Martin Ericsson, 35 anni, dovrebbe fare da alternativa.
Nel tridente offensivo del 4-3-3 di Mister Peter Gerhardsson, alla guida della squadra dal 2009, segnaliamo gli esterni Nasiru Mohammed, 21enne ghanese reduce da una stagione positiva, Paulinho, un Brasiliano scatenato in questo avvio di stagione, così come lo era stato nella seconda metà della scorsa, ed il gambiano Demba Savage, che dovrà confermarsi in un Campionato teoricamente di livello superiore dopo aver fatto la differenza all’HJK in Finlandia.
Per il ruolo di punta centrale il promettente 22enne Alexander Jeremejeff, venuto fuori nella seconda metà dello scorso anno, dovrebbe essere favorito sul kosovaro Dardan Rexhepi, ex riserva del Malmö.
Per il BK Häcken l’appuntamento più importante della Stagione arriverà probabilmente a Maggio, quando si giocherà la Finale di Svenska Cupen contro il Malmö FF.
Commenti recenti