Preview: UEFA Europa League 2016/17 – Fase a Gironi
GRUPPO J
ACF Fiorentina 70%
PAOK FC 50%
FC Slovan Liberec 40%
Qarabağ FK 40%
Gruppo forse fra i meno interessanti di questa Fase a Gironi.
La Fiorentina dovrebbe farcela, nonostante lo scorso anno i Viola non abbiano brillato in Europa, e forse a Paulo Sousa sia più congeniale la Serie A rispetto ale competizioni continentali.
Per il restante posto ai Sedicesimi di Finale la lotta è abbastanza aperta: diamo qualche chance in più al PAOK per composizione della rosa e maggior esperienza continentale, ma lo Slovan Liberec, con tre partecipazioni alla Fase a Gironi di Europa League in quattro anni, in cui ha sempre figurato più che dignitosamente, negli ultimi anni ha dimostrato di essere squadra regolare e pericolosa, mentre il Qarabağ FK è un osso duro, sicuramente non inferiore alla rappresentante della Repubblica Ceca: prima o poi arriverà il momento del loro approdo ai Sedicesimi di Finale, e quest’anno probabilmente se lo giocheranno fino alla fine.
L’equilibrio fra le altre tre contendenti, che potrebbero quindi rubarsi punti vicendevolmente, dovrebbe giovare alla Fiorentina: l’impressione è che per il secondo posto potrebbero bastare meno di dieci punti (facciamo 8-9).
GRUPPO K
FC Inter 70%
AC Sparta Praha 35%
Southampton FC 55%
Hapoel Be’er Sheva FC 40%
Gruppo interessante, con squadre di un discreto nome, seguito e livello.
L’Inter è quella con la rosa più forte, nonostante le restrizioni date dal Fair Play Finanziario (solo 22 posti disponibili in lista, fuori Joao Mario, Gabigol, Jovetic e Kondogbia per rispettare l’equilibrio fra entrate ed uscite), anche se c’è l’incognita data da un tardivo cambio di guida tecnica, con un De Boer che al momento non sembra ancora aver trovato il bandolo della matassa.
Lo Sparta è lo Sparta, ormai lo si conosce: squadra di discreto livello, abbastanza regolare, ma al tempo stesso capace di mettere in difficoltà squadre sulla carta più forti e di essere abbordabile per club teoricamente più deboli.
Nei turni preliminari di quest’anno la compagine ceca non ha troppo ben impressionato, venendo eliminata dallo Steaua Bucarest, o, se preferite, da Stanciu in Champions League, e rischiando la pelle contro il piccolo SønderjyskE nei Play-off di Europa League, centrando la qualificazione in rimonta solo negli ultimi minuti.
Il Southampton è un po’ un’incognita, come lo sono spesso le squadre inglesi in media da metà classifica, capaci di exploit importanti, ma anche di débâcle clamorose. La rosa c’è – manca forse qualcosa in attacco – le potenzialità per passare il turno ci sono tutte, e forse anche di vincere il girone. Vedremo.
Infine chiudiamo con l’Hapoel Be’er Sheva, sostanzialmente una mina vagante: squadra dal ranking piuttosto basso, ma molto pericolosa, abbastanza organizzata e sostenuta da un pubblico piuttosto caldo.
GRUPPO L
Villarreal CF 95%
FC Steaua Bucureșt 40%
FC Zürich 25%
Osmanlıspor FK 40%
Uno dei gironi probabilmente meno affascinanti per lo spettatore neutrale medio.
Difficile ipotizzare un mancato passaggio del turno da parte del Villarreal: per il secondo posto vediamo un testa a testa fra l’esperto Steaua, che ha perso la sua stella Stanciu (Anderlecht), ed un rampante Osmanlıspor FK, convincente nei Preliminari di Europa League, ma tutto da verificare in una Fase a Gironi. Il materiale a disposizione di Mustafa Reşit Akçay è comunque piuttosto interessante: Vršajević, Procházka, Mehmet Güven, Maher, Webó, Diabaté e Delarge, per fare qualche nome, e ci sono pure un paio di ex della Steaua (Szukała e Rusescu).
Chiudiamo con lo Zurigo: facciamo partire gli Elvetici dall’ultima fila, in quanto militanti nella seconda serie svizzera, anche se la squadra non è stata smantellata ed è probabilmente rimasta di categoria superiore (Vanins, Voser, Nef, Sarr, Kukeli, Roberto Rodriguez e Sadiku) ed in panchina c’è quell’Uli Forte che in passato ha fatto bene in questa competizione con lo Young Boys. Vedremo se gli Svizzeri prenderanno questa Europa League come un ostacolo verso la promozione – sono attualmente al comando a punteggio pieno, difficile che non risalgano prontamente – oppure come la parte più importante della loro stagione, ed in tal caso potrebbero dir la loro per il secondo posto.
Commenti recenti